Articoli su "La Via dei Marsi"
- 
			La Via dei Marsi- Ri-Scopriamo il Salviano
- Pescasseroli stringe il gemellaggio con la Città di Huamanga (Perù)
- Incontro e assemblea di primavera della Rete dei Cammini
- Seconda tappa del progetto Erasmus + Sport “SOS PARKS”: un’opportunita’ per il nostro territorio
- ERCI Team aderisce al progetto internazionale SOSPARKS
- Bando per la selezione di 3 volontari del servizio civile universale 2023
- Conferenza in remoto per la «La Via dei Marsi»
- Edizione italiana del «Manifesto per il tempo libero all’aria aperta (Manifesto for Outdoors)»
- Conference call col viceministro dell’Ambiente del Perù Gabriel Quijandría Acosta
- Workshp internazionale: Alla ricerca della Via dei Marsi/Il cammino della Bauxite
- “Il cammino della bauxite” all'XI giornata nazionale delle miniere
- La Via dei Marsi su Reticula
- Festival del Cammino a Penne - 21-22 ottobre
- Trekking & Bike alla Miniera
- ...una giornata lunga un mese!
- Marsica riserva della Biodiversità
- Il Trekking della Misericordia al TG3
- Cambiamento di programma Trekking della Misericordia
- La Via dei Marsi partecipa al Giubileo col Trekking della Misericordia
- La Via dei marsi si candida al IV Congresso mondiale delle Riserve della Biosfera a Lima
- Consegnato l'encomio per La Via dei Marsi
- Il ministero dei beni culturali encomia La via dei Marsi
- La Marsica alla ribalta europea in Cappadocia (Turchia)
- La Via dei Marsi: Giornata di visita 28 settembre 2014
- Menzione speciale per La Via dei Marsi
- Presentato il Rapporto Ambientale (VAS) della Riserva “Monte Salviano”
- Parco Agro-Ecologico dei Piani Palentini
- La Via dei Marsi al Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa
 
- Dettagli
- Scritto da adminadmin-2016-
- Visite: 4173
 Nei giorni scorsi con una news su questo sito annunciavamo l'attribuzione di un encomio da parte del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo al progetto La via dei Marsi, la spina verde marsicana, nell'ambito del Premio del paesaggio 2014-2015 del Consiglio d'Europa. Ebbene il 28 aprile aprile scorso, in una cerimonia ufficiale il prestigioso attestato è stato consegnato nelle mani di Sergio Rozzi, p  [...]
Nei giorni scorsi con una news su questo sito annunciavamo l'attribuzione di un encomio da parte del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo al progetto La via dei Marsi, la spina verde marsicana, nell'ambito del Premio del paesaggio 2014-2015 del Consiglio d'Europa. Ebbene il 28 aprile aprile scorso, in una cerimonia ufficiale il prestigioso attestato è stato consegnato nelle mani di Sergio Rozzi, p  [...]
- Dettagli
- Scritto da adminadmin-2016-
- Visite: 2443
 Il progetto “La via dei Marsi”, in inglese “The Marsican Road”, suscita sempre più interesse da parte delle istituzioni italiane ed europee.
Il progetto “La via dei Marsi”, in inglese “The Marsican Road”, suscita sempre più interesse da parte delle istituzioni italiane ed europee.
È di qualche giorno fa la ricezione di una Lettera di encomio da parte della Direzione belle arti e paesaggio del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo nella quale, con riferimento al premio per il paesaggio del Consiglio d'Europa 2014/2015, si comunica che all'unanimità la [...]
- Dettagli
- Scritto da adminadmin-2016-
- Visite: 2473
 Il noto sportivo ambientalista marsicano Sergio Rozzi è stato invitato, quale rappresentante dell’ERCI Team Onlus, alla Conferenza internazionale del Consiglio d'Europa, nell’ambito della Convenzione Europea del Paesaggio. L’importante incontro si terrà in Turchia (Cappadocia), nei giorni 1° e 2 ottobre 2014.
Il noto sportivo ambientalista marsicano Sergio Rozzi è stato invitato, quale rappresentante dell’ERCI Team Onlus, alla Conferenza internazionale del Consiglio d'Europa, nell’ambito della Convenzione Europea del Paesaggio. L’importante incontro si terrà in Turchia (Cappadocia), nei giorni 1° e 2 ottobre 2014.
Il motivo della prestigiosa convocazione è lega [...]
- Dettagli
- Scritto da adminadmin-2016-
- Visite: 2716
 Il prossimo 28 settembre è organizzata una giornata di visita nell'itinerario turistico culturale nell'Appennino centrale tra Parco del Velino-Sirente, Marsica, Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio, Molise.
Il prossimo 28 settembre è organizzata una giornata di visita nell'itinerario turistico culturale nell'Appennino centrale tra Parco del Velino-Sirente, Marsica, Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio, Molise.
 La vistita si svilupperà dal sito archeologico di Alba Fucens, con dimostrazione dei costumi della Legio I Minerva dell'antica Roma, visita al Mausoleo del Re Perseo di Macedonia, fino ai Cunicoli di Claudio, dove il Prof.Wels terrà una realazi  [...]
 
                                        

